Je me suis intéressée à la maladie chronique en tant que psychologue et personne malade. Cette double casquette, qui n’est pas toujours facile à gérer, est en revanche très utile pour comprendre les problèmes spécifi ques de la maladie chronique.
L’uomo rifiuta naturalmente la morte, evento che segna la fine della sua esistenza e che egli è in grado di raffigurarsi quando è ancora in vita. Tutti gli esseri viventi ricercano la vita e a reagiscono in difesa della propria sopravvivenza in caso di pericolo; l’essere umano è però l’unico in grado di rappresentarsi la fine della propria esistenza, perché dispone della peculiare capacità di immaginarsi il futuro e riflettere su di sé.
Le capacità di scrittura sono considerate tra le competenze di base che uno studente deve acquisire nella scuola dell’obbligo; non a caso la scuola primaria, un tempo chiamata elementare, veniva identificata come la scuola del leggere, scrivere e far di conto. Le capacità coinvolte nella scrittura sono numerose e complesse: scrivere non significa soltanto saper tracciare i segni dell’alfabeto e le parole della propria lingua, ma anche impostare frasi tra loro concatenate, in modo da sviluppare un argomento in modo comprensibile e comunicabile.
La convinzione che gli esseri umani siano per natura unicamente dominati dall’egoismo è assai diffusa nella nostra cultura, al punto che molti pensano che abbia sicure basi scientifiche. Essa si accompagna alla credenza che solo l’aggressività sia la nostra unica caratteristica e che la socialità positiva sia irrilevante. In realtà non è così, come per altro già avevano sottolineato molti studiosi nei secoli passati. Negli ultimi cinquant’anni si sono accumulate molte conoscenze, provenienti da diverse discipline, che mostrano in modo inconfutabile come gli esseri umani siano naturalmente forniti di una ricchissima dotazione di capacità di entrare in relazione positiva con gli altri.
Il sito è di proprietà di Silvia Bonino, che lo aggiorna e gestisce autonomamente. E’ fatto pertanto divieto di copiare, modificare, caricare, scaricare, trasmettere, pubblicare, o distribuire per se stessi o per terzi per scopi commerciali il contenuto del sito se non dietro autorizzazione scritta di Silvia Bonino.